MANUALE DELLE OPERAZIONI DRONE - OBBLIGATORIO - AGGIORNAMENTO ANNEX D LG–2020/001-NAV ENAC EASA
Codice articolo 00169
49€
Disponibile
1
Dettagli del prodotto
Con l'entrata in vigore delle linee guida contenute nella CIRCOLARE LG-2020/001-NAV è diventato obbligatorio per ogni OPERATORE SPECIFIC dotarsi di un MANUALE DELLE OPERAZIONI compliant con quanto previsto nell'Annex D.
I manuali delle operazioni redatti secondo i vecchi canoni NON SONO PIU' VALIDI ed occorre aggiornare il proprio kit con questa nuova tipologia di manuale.
Già presente in tutti i nostri pacchetti di manualistica SMART e PREMIUM, abbiamo deciso di proporlo in vendita anche singolarmente per favorire tutti coloro che fossero già dotati di tutti gli altri manuali.
Il manuale è UNIVERSALE e sarà inviato in formato word editabile tramite connessione criptata immediatamente dopo il pagamento.
NOVITA' 2022:
1) AGGIORNAMENTI GRATUITI (E AUTOMATICI) PER SEMPRE!
2) GARANZIA TOTALE SODDISFATTI O RIMBORSATI AL 100%
3) BONUS ESCLUSIVO #1: LA GUIDA DEFINITIVA ALLA MIGLIORE E PIU' ECONOMICA ASSICURAZIONE DRONE IN EUROPA
4) BONUS ESCLUSIVO #2: CARNET DI SCONTI DRONEXT.EU(OLTRE 100 € DI BUONI OMAGGIO IN REGALO!)
5) BONUS ESCLUSIVO #3: PUBBLICAZIONE "DRONI: COME EVITARE DI FINIRE IN GALERA"
1.2 PROCEDURE DI REVISIONE E MODIFICA DEL MANUALE OPERATIVO
1.2 A) EVIDENZA DELLE MODIFICHE AL MANUALE E DELLA REGISTRAZIONE DELLE STESSE
1.2 B) RESPONSABILITA' PER LA PREPARAZIONE ED INSERIMENTO DELLE MODIFICHE
1.3 REGISTRO DELLE REVISIONI E DATA
1.4 LISTA DELLE PAGINE EFFETTIVE
1.5 FUNZIONE E AMBITO DI APPLICAZIONE DI QUESTO MANUALE DELLE OPERAZIONI
2. DESCRIZIONE GENERALE DELL’ORGANIZZAZIONE DELL’OPERATORE
2.1 DESCRIZIONE GENERALE
2.2 MISSION
2.2.1 CARTA DEI SERVIZI
2.2.2 GESTIONE DEI RECLAMI
2.3 PROCEDURE PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ
2.3.1 MODALITÀ DI ACCESSO AI DATI PER VERIFICHE E RISCONTRI
2.4 STRUTTURA ORGANIZZATIVA
2.4.1. ORGANIGRAMMA GENERALE DELL'OPERATORE
2.5 PERSONALE RESPONSABILE
2.5.1. NOMINATIVI DEI RESPONSABILI
2.6 QUALIFICA, FUNZIONE E RESPONSABILITA' DEL PERSONALE RESPONSABILE
2.6.1. DIRETTORE DELLE OPERAZIONI
2.6.2 RESPONSABILE ADDESTRAMENTO
2.6.3 RESPONSABILE TECNICO
2.6.4 RESPONSABILE DELLA MANUTENZIONE
2.7 AUTORITA', DOVERI E RESPONSABILITA' DEL PILOTA IN COMANDO
2.7.1. AUTORITA' DEL PILOTA IN COMANDO
2.7.2 DOVERI DEL PILOTA IN COMANDO
1.7.3 RESPONSABILITA' DEL PILOTA IN COMANDO
2.8 REGOLAMENTI PER IL PERSONALE
2.8.1 VIOLAZIONI VOLONTARIE E DELIBERATE
2.8.2 DOCUMENTI PERSONALI
2.8.3 INCIDENTI FUORI DAL LAVORO E MALATTIA
3. CONCETTI OPERATIVI (ConOps)
3.1 DESCRIZIONE DELLA NATURA DELLE OPERAZIONI SVOLTE CON UAS E RELATIVO RISCHIO
3.1.1 RISCHI ASSOCIATI ALLE OPERAZIONI SPECIALIZZATE OPEN
3.1.2 RISCHI ASSOCIATI ALLE OPERAZIONI SPECIFIC IN SCENARIO STANDARD
3.2 AMBIENTE OPERATIVO E AREA GEOGRAFICA PER LE OPERAZIONI PREVISTE
3.2.i RISCHI ASSOCIATI ALLE OPERAZIONI SPECIFIC IN SCENARIO STANDARD
3.2.ii CARATTERISTICHE DELLO SPAZIO AEREO IMPEGNATO
3.2.iii CONDIZIONI AMBIENTALI
3.2.iv DEFINIZIONE DEL VOLUME OPERATIVO E DELLE AREE DI BUFFER PER RISPONDERE AI RISCHI DI TERRA E NON
3.3 MEZZI TECNICI DELL’OPERATORE
3.4 PERSONALE RICHIESTO PER CONDURRE LE OPERAZIONI
3.4.1 IL PILOTA
3.4.2 L’OPERATORE
3.4.3 COMPOSIZIONE DEL TEAM
3.5 ANALISI DEL RISCHIO E METODI PER RIDURRE IL RISCHIO IDENTIFICATO
3.6 ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE DEL UAS
3.6.1 BASI DEL PROGRAMMA
3.6.2 MODALITÀ DI REVISIONE DEL DOCUMENTO
3.6.3 ISPEZIONE ANNUALE
3.6.4 ESECUZIONE DELLA MANUTENZIONE NEI TERMINI PREVISTA DAL PROGRAMMA
3.6.5 REVISIONE PERIODICA DEL PROGRAMMA DI MANUTENZIONE
3.6.6 MANUTENZIONE PERIODICA
4. PROCEDURE NORMALI
4.1 PROCEDURE GENERALI VALIDE PER TUTTE LE OPERAZIONI
4.1.a DISTRIBUZIONE ED ASSEGNAZIONE DEI COMPITI
4.1.b DETERIORAMENTO DEI SISTEMI ESTERNI DI SUPPORTO AL UAS
4.1.c COORDINAMENTO TRA IL PILOTA REMOTO E GLI ALTRI MEMBRI DEL PERSONALE
4.1.d PROCEDURE PER ESERCITARE IL CONTROLLO OPERATIVO
4.1.e PROCEDURE DI PREPARAZIONE PRE-VOLO E CHECKLISTS
4.1.f PROCEDURE DI LANCIO E DI RECUPERO
4.1.g PROCEDURE IN VOLO
4.1.h PROCEDURE POST VOLO
4.1.i PROCEDURE PER IL RILEVAMENTO DI ALTRO TRAFFICO AEREO POTENZIALMENTE CONFLIGGENTE
4.1.j MERCI PERICOLOSE
4.2 PROCEDURE PECULIARI ALLA SINGOLA MISSIONE
5. PROCEDURE DI CONTINGENZA
5.1 PROCEDURE GENERALI VALIDE PER TUTTE LE OPERAZIONI
5.1.a PROCEDURE PER AFFRONTARE LE VIOLAZIONI DELLA GEOGRAFIA DI VOLO DA PARTE DEL UAV5.1.b PROCEDURE PER AFFRONTARE LA PRESENZA DI PERSONE NON COINVOLTE NELL’AREA DELLE OPERAZIONI
5.1.c PROCEDURE PER AFFRONTARE CONDIZIONI OPERATIVE AVVERSE
5.1.d PROCEDURE PER AFFRONTARE IL DETERIORAMENTO DEI SISTEMI ESTERNI DI SUPPORTO AL UAS